vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822

CBC fornisce la possibilità di ricostruire sia la barba che i baffi in maniera estremamente naturale.
Varie possono essere le motivazioni per possono spingere a prendere in considerazione un trapianto di barba. Innanzitutto la presenza di cicatrici da interventi chirurgico o traumatiche che abbiano danneggiato i bulbi piliferi, inoltre ustioni, alopecie areate estese, ipotriche o atrichie congenite.
Risulta fondamentale quindi, per consentire di eseguire il trapianto con la giusta indicazione terapeutica un attento e puntuale inquadramento clinico-dermatologico.
Alle volte tuttavia il paziente puo’ pensare a questa soluzione soltanto per un discorso di aumento della densità e della definizione della barba o dei baffi in assenza di una situazione patologica preesistente.

COME AVVIENE IL TRAPIANTO DI BARBA CBC?
Le unità vengono rimosse prelevandole dall’area donatrice nel medesimo modo di un autotrapianto FUE di cui cuoio capelluto. L’ANESTESIA può essere esclusivamente locale, tuttavia nella nostra esperienza preferiamo abbinare una leggera sedazione alla luce del fatto che l’autotrapianto di barba o capelli risulta essere mediamente più doloroso rispetto ad un autotrapianto FUE di cuoio capelluto.
Inoltre rispetto ad un autotrapianto di cuoio capelluto la densità delle unità risulta essere minore . Tuttavia si segue lo stesso principio di porre le unita mono-follicolari sui bordi, per potenziare la naturalezza del risultato, mentre le unità follicolari più grosse vengono disposte nelle zone centrale per infoltire in maniera maggiore.
Fondamentale risulta essere anche l’inclinazione che viene data alle unità in zone come le basette, in cui questo deve essere quasi parallelo al pianAnche il post-operatorio dopo un trapianto di barba risulta molto simile a ciò che accade dopo un trapianto di capelli: nei 2 giorni successivi all’intervento si potrebbe accusare un minimo gonfiore e qualche lieve ecchimosi e, inoltre, anche in questo caso la crescita dei peli inizia dopo 3 mesi per terminare pressoché dopo un annetto.o cutaneo.
In caso di piccolissime aree da coprire, per esempio in caso di una piccola cicatrice, il prelievo può essere eseguito anche direttamente da altre aree di barba, qualora la densità lo permetta.

POST-OPERATORIO
Il post-operatorio dopo un trapianto di barba non differisce molto da quello che segue un normale autrapianto di capelli. Particolare attenzione bisogna porre a non traumatizzare l’area di trapianto.
La ricrescita riprende dopo 3 mesi dal trapianto e il risultato si considera definitivo dopo 10-12 mesi.