Il trattamento di hair filler è una delle tecniche moderne per…

Il trapianto di capelli DHI è una tecnica innovativa di autotrapianto di capelli. Consiste nell’estrazione di unità follicolari, dette grafts, da una o più aree donatrici e il loro impianto diretto nelle zone affette da diradamento.
Questo trattamento può essere considerato un’evoluzione della classica FUE e garantisce generalmente migliori risultati.
Cos’è un trapianto di capelli
La perdita dei capelli è un’esperienza comune sia a uomini che donne che può avere conseguenze sul piano psicologico. Infatti, avere pochi capelli ci fa spesso sentire meno sicuri, meno attraenti e più deboli.
In questo contesto, tra le soluzioni più efficaci della medicina moderna, c’è il trapianto di capelli. Si tratta di un’operazione chirurgica durante la quale si estraggono unità follicolari di peli e capelli da un’area ad alta densità e le si impiantano sullo stesso paziente in aree più diradate. Per questa motivazione si parla anche di autotrapianto.
Nella maggior parte dei casi, l’area donatrice per eccellenza è la zona occipitale, ovvero la parte posteriore del cuoio capelluto. E’ anche possibile estrarre i peli da altre parti del corpo, come la barba o il petto.
Le aree riceventi più comuni sono le zone frontali, temporali e il vertice.
Trapianto di capelli DHI vs FUE
La peculiarità del trapianto di capelli DHI (acronimo di “Direct Hair Implantation) rispetto alla tecnica FUE (acronimo di “Follicular Unit Extraction”) riguarda in primis la strumentazione. Nella DHI si usa il cosiddetto “Choi Implanter Pen“, uno strumento medico a forma di penna che permette di estrarre più facilmente i follicoli, preservando l’integrità dei tessuti dell’area donatrice.
Un’altra differenza sostanziale è nell’impianto delle grafts estratte. Nella FUE classica questa fase avviene a seguito dell’apertura dei canali. Invece nella DHI, l’impianto delle grafts avviene nello stesso momento dell’apertura dei canali nelle zone riceventi. Inoltre, i follicoli piliferi sono impiantati con un angolo compreso tra 40° e 45°. Questo risulta in una crescita del tutto naturale in quanto è lo stesso angolo di crescita dei capelli.
Grazie al meccanismo di funzionamento dello strumento, non è poi richiesto radersi completamente a zero prima dell’operazione e la densità ottenibile è superiore a quella della FUE normale.
Direct Hair Implantation per uomo e donna
La tecnica DHI è applicabile sia nel caso di pazienti maschili che femminili.
Per l’uomo viene maggiormente utilizzata qualora sia necessario innestare tra i propri capelli nativi oppure qualora fosse programmata una ricostruzione frontale ad alta densità.
Per le donne solitamente la mancanza di capelli è distribuita in tutto lo scalpo e la tecnica DHI potrebbe dare ottimi risultati grazie all’ottenimento di densità superiori alla classica FUE senza rasare i capelli.
Cosa devo sapere prima di fare un autotrapianto DHI
Prima di sottoporsi ad un trapianto di capelli DHI, è opportuno conoscere le principali caratteristiche:
- Durata dell’intervento: l’operazione ha una durata che varia dalle 4 alle 7 ore in base all’estensione delle zone riceventi e la densità che si vuole ottenere
- Anestesia: l’anestesia è locale ed è contestuale ad una sedazione cosciente.
- Dolore: non si prova alcun dolore durante l’operazione
- Risultati: i primi risultati sono visibili a partire da 6 mesi. I risultati definitivi si notano invece dopo 1 anno.
Svantaggi della tecnica Direct Hair Implantation
Anche la tecnica DHI può presentare degli svantaggi rispetto alle altre soluzioni. In particolare:
- Esperienza del chirurgo: è necessario affidarsi ad un centro medico di esperienza ed eccellenza per ottenere risultati efficaci e duraturi nel tempo.
- Costo: la soluzione DHI è generalmente più costosa della classica FUE in quanto consente di ottenere risultati migliori.
La tecnica DHI per l’uomo
Seppur non esista una tecnica migliore dell’altra in termini d’innesto, spesso viene preferita la DHI per diverse motivazioni. Questa tecnica risulta fondamentale qualora non ci si voglia rasare i capelli. Anche gli uomini possono avere questa necessità perchè la preferiscono o perchè non hanno alternative (potrebbe essere presente una cicatrice STRIP da trapianto precedente).
Da sottolineare come la tecnica DHI prevede una manipolazione inferiore delle unità follicolari in fase d’innesto, tutto a vantaggio della sopravvivenza delle stesse.
La tecnica DHI per la donna
Sei una donna e sei interessata al trapianto di capelli ma non vuoi rasarti? La DHI è la soluzione giusta per te. Grazie a questa tecnica potrai mantenere i capelli lunghi nella parte superiore del cuoio capelluto così da coprire agevolmente l’esito chirurgico e programmare un rientro immediato in società. Grazie alla tecnica DHI siamo in grado di ricostruire un’hairline che è arretrata e/o infoltire la parte centrale del cuoio capelluto, zona tipicamente soggetta a diradamento nelle donne. Anche per la DHI è necessaria una visita preliminare al fine di verificare l’idoneità dell’area donatrice per via della tipica miniaturizzazione diffusa nei processi androgenetici della donna.