vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822
Terzo Superiore

Il ringiovanimento del terzo superiore è una pratica comune nella medicina estetica moderna.

Con questo termine si intende quel trattamento utile per risollevare le palpebre, eliminare le rughe della fronte e rassodare la zona delle tempie.

Grazie a questo intervento, è possibile ritrovare un aspetto più giovanile e tonico.

 

Cosa si intende per terzo superiore

Nel corso degli anni, l’avanzamento tecnologico in campo medico ha permesso di curare condizioni fisiologiche impossibili fino a qualche tempo fa.

I miglioramenti riguardano soprattutto il campo dell’estetica, dove i pazienti hanno a disposizione sempre più scelte più o meno complesse.

In questo senso, sono sempre più richiesti quei trattamenti, come quello del “terzo superiore”, dove si agisce migliorando complessivamente una determinata zona, eliminando i segni dell’età come le rughe o le “zampe di gallina” intorno agli occhi. Nel caso del terzo superiore, parliamo dell’area del viso che parte dalla zona degli occhi verso l’alto. Al contrario, il terzo “medio” riguarda gli zigomi e le guance mentre quello “inferiore” tratta labbra, mento e linea mandibolare.

 

Che risultati posso ottenere al terzo superiore

L’obiettivo principale di un trattamento al terzo superiore è quello di ottenere uno sguardo e una pelle più ringiovanita.

I risultati possono essere raggiunti mediante diverse tecniche e riguardano tre problematiche:

  • Occhiaie, quando si incupiscono e si accompagnano alle borse nelle palpebre
  • Palpebre, quando abbassano la posizione delle sopracciglia
  • Rughe, soprattutto nella fronte e intorno agli occhi

 

Le rughe del terzo superiore

Uno degli obiettivi del terzo superiore è proprio quello di ridurre le rughe dell’area alta del viso.

Questa zona contiene spesso una “concentrazione” di rughe a causa della scarsa presenza di collagene. Questo porta la pelle ad assumere rugosità e ad avere un aspetto spento e stanco.

Mediante terzo superiore è possibile andare a trattare tutte le tipologie di rughe come:

  • Fronte, di carattere orizzontale
  • A zampa di gallina, di forma circolare che appaiono intorno agli occhi
  • Naso labiali, in prossimità della radice del naso
  • Glabellari, dette anche “del pensatore”

 

Come funziona il trattamento

Per trattare il terzo superiore esistono diverse alternative di medicina estetica. Tra le più frequenti ci sono le iniezioni di tossina butolinica, l’uso di filler, il microneedling e la blefaroplastica non chirurgica.

Botox per terzo superiore

Il botox è un trattamento di medicina estetica che consiste nell’iniezione di una tossina butolinica che riduce la contrazione dei muscoli. Il principio di funzionamento si basa sull’interruzione dei segnali elettrici tra nervi e muscoli.

L’intervento richiede circa 20 minuti e i risultati sono visibili per diversi mesi.

Trattamento basato su filler

Il filler è il termine usato per descrivere iniezioni di acido ialuronico e altre sostanze per aumentare volumi, distendere ed idratare la pelle. Le iniezioni hanno una durata molto breve (qualche minuto) e la durata può estendersi per un anno.

Microneedling

E’ basato sull’uso di uno strumento con diversi aghi che stimola la produzione di collagene e la circolazione sanguigna con effetti duraturi nel tempo.

Blefaroplastica non chirurgica

Consiste in una sublimazione termica che in 10-15 minuti migliora l’effetto di prosi palpebrale e ringiovanisce lo sguardo. I risultati si estendono per molti mesi.