Se nel passato curare inestetismi come le lassità del viso e…

I trattamenti di radiofrequenza del viso sono sempre più richiesti. Grazie a questi procedimenti medico-estetici, si può ottenere un effetto liftante del volto senza sottoporsi ad un percorso invasivo.
Un trattamento per tutte le età
Secondo una ricerca recente condotta negli Stati Uniti, il fenomeno della medicina estetica è in forte crescita soprattutto nei giovani.
Tra tutti i trattamenti disponibili in questo campo, la radiofrequenza è tra i preferiti. Tra i motivi principali ci sono il fatto che si adatta a tutte le età con scopi differenti.
Ad esempio, un paziente di 25 anni potrebbe essere interessato a rimuovere le cicatrici dovute all’acne, mentre uno di 35 potrebbe desiderare rassodare la pelle del viso in aree come la mento o il contorno occhi, senza doversi sottoporre a filler o botox.
Cos’è la radiofrequenza del viso
Con il termine “radiofrequenza” si intendono tutti quei trattamenti cosmetici che sfruttano le proprietà delle radiofrequenze (in breve RF) per migliorare l’estetica della pelle.
Le procedure di RF si applicano a diverse parti del corpo: viso, collo, braccia, gambe, addome.
Nel caso del viso, gli obiettivi di questo trattamento possono riguardare:
- Effetto anti-ageing e ringiovanimento del look
- Trattamento delle cicatrici dovute all’acne
- Rassodamento della pelle e delle lassità cutanee
- Riduzione di rughe cutanee come le “zampe di gallina” intorno agli occhi o i solchi nasali.
I trattamenti che sfruttano le RF in ambito estetico si suddividono poi in due classi, ablative e non ablative, a seconda che si agisca in profondità nella pelle o solo in superficie.
Per un approfondimento sulla radiofrequenza ablativa del viso, si clicchi al seguente link.
Come funziona il procedimento
Il giorno del trattamento ci si reca in ambulatorio dove verrà eseguito il tutto.
Per prima cosa viene preparata la sala e il paziente viene fatto distendere su una poltrona.
Si procede alla preparazione iniziale della pelle che verrà trattata. In seguito, il medico usa uno strumento che rilascia sulla pelle delle onde elettromagnetiche.
Il rilascio delle onde elettromagnetiche sul viso stimola la produzione di collagene.
Caratteristiche generali
Sicurezza e dolore
La procedura di stimolazione elettromagnetica tramite RF è completamente sicura e indolore per il paziente. Nel caso in cui si sia particolarmente sensibili, è possibile applicare un anestetico topico prima del trattamento.
Risultati
I primi risultati del trattamento di RF possono essere notati immediatamente. Potrebbero essere però necessarie 24-48 per poter osservare bene gli effetti in quanto è il tempo richiesto dalla pelle per riequilibrarsi.
Naturalmente, per raggiungere risultati decisamente migliori è opportuno seguire un ciclo di alcune sessioni.
Tra ogni sessione è richiesto attendere dalle 3 alle 4 settimane.
Effetti collaterali
Non sono evidenziati effetti collaterali particolari se non la comparsa di piccoli arrossamenti nelle zone che sono state trattate.
In linea di massima, il rossore scompare automaticamente nel giro di 1 giorno.
Controindicazioni
Prima di sottoporsi ad una radiofrequenza al viso, è opportuno valutarne tutti gli aspetti.
Le controindicazioni principali della radiofrequenza al viso riguardano:
- Pazienti che soffrono di patologie cardiovascolari, diabete o epilessia
- Paziente ipersensibili
- Presenza di infiammazioni cutanee in corso
- Gravidanza