vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822
Radiofrequenza Corpo

Si sente molto spesso parlare della radiofrequenza come trattamento efficace per il corpo, meno invasivo rispetto alle procedure chirurgiche ma comunque efficace.

Che cosa bisogna sapere prima di sottoporsi a questa tecnica?

 

Che cos’è la radiofrequenza

Nel campo della medicina estetica ci sono moltissimi trattamenti e percorsi differenti. Il paziente ha di fronte scelte molto diverse tra loro, come la chirurgia estetica o l’uso di iniezioni di botox e filler.

Con il passare del tempo sono però sempre più richiesti tutti quei percorsi che, pur garantendo notevoli miglioramenti estetici, risultano essere non invasivi.

Tra tutti questi, un ruolo fondamentale lo gioca la radiofrequenza (RF).

Il percorso di RF consiste nell’utilizzo di uno strumento sul corpo che emette onde radio. Tali onde, attraversando gli strati della pelle, stimolano la produzione di collagene che porta a diversi benefici.

La durata complessiva di ciascuna sessione è variabile in relazione alle aree del corpo che si intendono trattare. Generalmente non supera però l’ora.

La radiofrequenza può essere ablativa o meno a seconda che agisca negli strati profondi o solo in superficie, e si applica sia al viso che al corpo.

Per un approfondimento sulla radiofrequenza del viso si clicchi al link, mentre per un approfondimento alla versione ablativa del viso si segua il link.

 

Benefici della radiofrequenza del corpo

Sottoporsi ad un trattamento di radiofrequenza ha diversi benefici sul corpo:

  • Rassodare la pelle: uno dei problemi principali che compare con l’età è la presenza di pelle molle, poco tonica, invecchiata. Tali effetti possono essere incentivati da fattori come la dieta e la quotidianità. Mediante RF il corpo ne beneficia con un’azione rigenerante e distensiva della pelle.
  • Trattamento di diverse condizioni: la particolarità della radiofrequenza è la facilità con cui si adatta ai diversi tipi di pelle e di condizioni. Esempi possono essere la presenza di cicatrici o smagliature. In questi casi, anche solo dopo alcune sessioni, si noterà un miglioramento visivo e tattile.
  • Sicurezza: si tratta di un percorso non invasivo e completamente indolore. Subito dopo ciascuna sessione il paziente può riprendere la propria attività quotidiana senza particolari restrizioni.

 

Controindicazioni

Ci sono alcune controindicazioni che è opportuno conoscere per chi decide di sottoporsi a trattamento di RF:

  • Donne in fase di allattamento o gravidanza. Il trattamento è sconsigliato per evitare potenziali problematiche al feto.
  • Pazienti che soffrono di patologie cardiovascolari o portatori di pacemaker, in quanto le radiofrequenze potrebbero interagire con il battito cardiaco
  • Pazienti in cura contro disturbi muscolari, che potrebbero subire un peggioramento a seguito del trattamento

 

Fase post-trattamento

A seguito della terapia è possibile in alcuni casi avvertire piccole sensazioni di dolore, simili a quelle di una bruciatura. In questi casi i sintomi sono facilmente placabili mediante l’applicazione di ghiaccio o farmaci antinfiammatori.

Per avere la massima sicurezza è consigliato di non utilizzare prodotti chimici per una settimana direttamente sulle aree trattate con RF.

I primi risultati sono visibili anche subito dopo la prima seduta. Per raggiungere migliori risultati sono però consigliate diverse sedute con un ciclo definito in base ai propri obiettivi.