Se nel passato curare inestetismi come le lassità del viso e…

Una delle ultime novità in campo medico è la radiofrequenza ablativa del viso. Consiste nella veicolazione di opportuni impulsi elettrici che determinano un effetto ablativo della pelle, in particolare su quei difetti estetici come rughe, acne o lassità.
Il trattamento è eseguito in ambulatorio e ha una durata molto breve, solamente pochi minuti.
Che cos’è la radiofrequenza ablativa
Con il termine “radiofrequenza” si intende quell’insieme di trattamenti che sfruttano le proprietà elettromagnetiche di alcune onde per agire su problematiche cutanee.
Quando tali procedure sono applicate in campo chirurgico si parla di radiofrequenza “ablativa”. In particolare, in questo caso si vanno ad aprire micro-canali nell’epidermide che alterano l’equilibrio della pelle. Questo a sua volta provoca la stimolazione nella produzione di collagene che porta ad un miglioramento naturale delle condizioni della pelle.
Al contrario, i trattamenti di radiofrequenza non ablativa agiscono solo a livello superficiale, senza alterare il manto dermico sottostante.
In cosa consiste la radiofrequenza ablativa del viso
Il trattamento di radiofrequenza ablativa del viso è condotto in ambulatorio sotto la supervisione costante di un team di esperti.
Lo strumento principale utilizzato per questa procedura si chiama “Fractional Micro Plasma Radiofrequency AccentXL”, della “Alma Lasers”.
Come si evince dal nome dello strumento, la modalità di applicazione delle onde radio è frazionale, ovvero a intervalli fissi di tempo.
Questo meccanismo permette di controllare esattamente quanta corrente si rilascia sul viso in modo tale da ottenere gli effetti desiderati.
In modo particolare, l’obiettivo della radiofrequenza ablativa è quella di andare ad aprire dei piccoli canali all’interno dell’epidermide, permettendo alle onde radio di raggiungere gli strati più profondi della pelle.
Il calore generato dalle onde in profondità determina un disequilibrio termico, soprattutto riguardante i componenti principali del collagene, che ne stimola la produzione.
Quali sono gli effetti della radiofrequenza ablativa del viso
Tramite la stimolazione della produzione di collagene nel viso, diversi sono gli effetti che si possono ottenere:
- Trattamento degli effetti del tempo, come ad esempio le rughe intorno agli occhi, ai lati del naso o della bocca
- Alleviamento del fenomeno dell’acne, con un’azione particolare alle cicatrici post-acne
- Azione contrastante di lassità cutanee e invecchiamenti cutanei
Caratteristiche generale del trattamento
Risultati
I primi risultati sono visibili immediatamente dopo la prima seduta. In relazione alle condizioni individuali e ai propri obiettivi, potrebbero essere necessarie diverse sessioni.
Il numero di sessioni consigliato può variare da un minimo di 6 and un massimo di 10.
Prima di sottoporsi ad una seconda sessione è opportuno prevedere una pausa di almeno 3 settimane.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali che riguardano la procedura sono generalmente molto limitati e di breve durata. Si possono verificare arrossamenti e piccoli rigonfiamenti nelle aree di viso trattate con la radiofrequenza.
Controindicazioni
Prima di sottoporsi a radiofrequenza ablativa del viso, è opportuno che il paziente conosca le controindicazioni che riguardano:
- Pelle sensibile
- Presenza di infiammazioni
- Presenza di ferite
- Patologie cardiovascolari
- Diabete
- Donne in gravidanza