Se nel passato curare inestetismi come le lassità del viso e…

La tecnologia NIR è un sistema innovativo per rimediare ai segni del tempo come rughe e lassità cutanee.
Lo scopo del trattamento è quello di distendere la cute attraverso la stimolazione della produzione di collagene.
Tra le aree più frequentemente richieste per questa procedura ci sono la fronte, la mandibola, il collo, le mani e l’addome.
Che cos’è il NIR
Il passare degli anni mostra i suoi segni progressivamente sul nostro corpo. Rughe, poca elasticità e lassità possono comparire sulla nostra cute, rendendoci meno giovanili e anche meno attraenti.
Per risolvere questo problema, oltre alle soluzioni classiche come filler o botox, c’è una via innovativa: il NIR.
Acronimo inglese di “Near-infrared”, si tratta di una soluzione non invasiva basata sull’emissione di nano-particelle che stimolano la produzione di collagene.
Principio di funzionamento del NIR
E’ stato verificato che l’utilizzo di radiazioni infrarosse è significativo per la cura di alcune condizioni della pelle.
In particolare, l’efficacia delle radiazioni NIR si nota quando la pelle è affetta da rughe e lassità cutanee.
Infatti, l’azione del trattamento porta alla stimolazione dell’auto-produzione di collagene da parte dell’organismo. Questo, a sua volta, consente di incrementare il collagene nei fibroblasti, che agiscono come agenti anti-ruga a livello cosmetico.
Come funziona il trattamento
Per prima cosa bisogna sottoporsi ad una visita medica nella struttura scelta per il trattamento. Durante questa fase verranno analizzate le condizioni individuali del paziente e i risultati che si vogliono raggiungere.
In alcuni casi è anche possibile prevedere i risultati ottenibili post-trattamento.
Una volta definito il percorso, il giorno del trattamento ci si reca nella struttura medica. La procedura consiste semplicemente nell’uso di una strumentazione che emette della luce infrarossa nelle parti scelte del corpo, raggiungendo anche strati profondi della pelle.
Prima di iniziare il trattamento, viene applicato un gel raffreddamento nella zona trattata.
Caratteristiche generali del NIR
Percezione del dolore
Uno dei temi più importanti riguarda la sensazione di dolore. In questo caso, durante tutto il trattamento non si percepisce alcun sintomo di dolore.
E’ possibile avvertire una sensazione di calore, simile a quella dovuta all’abbronzamento in estate, che però può essere smorzata tramite l’applicazione di gel.
Durata del trattamento NIR
La durata è funzione dell’area da trattare. In generale varia intorno ai 30-60 minuti.
Dopo quanto si vedono i risultati
I primi risultati sono visibili subito dopo la procedura. In alcuni casi, è però necessario attendere 24-48 ore affinché la pelle trattata si riequilibri dopo il trattamento.
Quante sessioni di NIR sono necessarie
A livello generale, per beneficiare di risultati a lungo termine potrebbero essere necessarie diverse sedute.
Nella maggioranza dei casi, le sessioni variano da un minino di 2 ad un massimo di 8. Ciascuna sessione deve essere intervallata dalla successiva di almeno 3-4 settimane.
Effetti collaterali
Il trattamento NIR è completamente non invasivo, soprattutto se comparato ai classici metodi di medicina estetica. Gli unici effetti collaterali che possono comparire riguardano la comparsa di rossore nelle zone che sono trattate.
Solitamente, questo effetto scompare a poche ore di distanza dal trattamento.
Limitazioni post-trattamento
Non vi è nessuna limitazione nella attività quotidiane post-NIR.