vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822
Conturing Viso

Il lifting non chirurgico di occhi e labbra è una tendenza in forte crescita oggi. Infatti, sono sempre più i pazienti alla ricerca di occhi ringiovaniti e labbra carnose che non vogliono però sottoporsi alle procedure chirurgiche invasive.

A secondo della parte trattata e dell’obiettivo del contouring, sono disponibili diversi trattamenti.

 

Che cos’è il contouring al viso

Quando si parla di contouring al viso si intende quella classe di trattamenti di natura medico-estetica che mirano a migliorare il nostro aspetto.

Il termine racchiude al suo interno tutto ciò che si esegue classicamente: rinvigorire i volumi, rilassare i muscoli, ridefinire le superfici, alleviare le rughe.

Per ottenere tutto questo, a seconda dell’area scelta, il paziente può ricorrere a percorsi alternativi.

Tra le aree più soggette al contouring del viso ci sono senza dubbio gli occhi e le labbra.

 

Lifting non chirurgico agli occhi

Avere uno sguardo giovanile, fresco e limpido è il desiderio di molti di noi. Il passare degli anni può giocare a nostro sfavore a causa della comparsa di rughe, borse, occhiaie e lassità.

In tutti questi casi si può agire mediante un lifting non chirurgico. Noto anche come “blefaroplastica” non chirurgica, stiamo parlando di un trattamento che consente di migliorare occhi e palpebre attraverso delle piccole infiltrazioni.

Queste, a seconda dei casi, possono riguardare l’uso di botox oppure l’utilizzo di filler.

Il botox è molto utile quando bisogna agire per rinvigorire alcune aree, ad esempio migliorare il fenomeno delle “zampe di gallina”.

Nel caso del filler invece l’ingrediente principale che viene scelto è l’acido ialuronico, il cui effetto è stimolare la produzione di collagene nella pelle e ottenere un look naturale.

In entrambi i casi, per mantenere i risultati nel tempo, potrebbero essere necessarie diverse sedute.

Oltre alle soluzioni con filler e botox, è però possibile ottenere un contouring degli occhi anche attraverso trattamenti diversi.

Ad esempio, si può far uso della terapia laser che agisce rimuovendo gli strati superiori della pelle, stimolando la produzione di nuove cellule che andranno a rimpiazzare quelle esistenti. La terapia laser è particolarmente funzionale per alleviare le rughe intorno agli occhi.

In alternativa, sono presenti sul mercato anche trattamenti con radiofrequenze o metodi simili che hanno l’obiettivo comune di stimolare la produzione di collagene. Questo porta ad un miglioramento auto-indotto della pelle, visibile esternamente dopo alcune sedute.

 

Lifting non chirurgico alle labbra

Secondo un sondaggio recente, le labbra rappresentano una delle aree più sexy del nostro corpo.

La medicina estetica ha fatto passi da gigante in questo campo e oggi abbiamo diverse alternative per agire in maniera diretta sulle labbra.

Innanzitutto bisogna considerare i filler temporanei. Si tratta di micro-iniezioni di acido ialuronico in punti particolari dell’area, come ad esempio il bordo.

Gli obiettivi in questo caso possono essere di vari tipi: rialzare il contorno, ottenere una nuova forma, rinvigorire il volume, rassodare l’aspetto.

Esiste anche un’alternativa permanente che si basa su iniezioni di silicone. In quest’ultimo caso bisogna valutare attentamente i rischi in quanto la soluzione non è riassorbibile e inoltre il silicone non è approvato dai principali enti come l’FDA.