vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822
Filler Acido Ialuronico

Nell’ultimo periodo si fa un gran parlare del “full face “, un trattamento innovativo di medicina estetica. Lo scopo è quello di ripristinare volumi e tono del viso svaniti a causa dell’età.

Full face consiste nel trattare più zone del viso all’interno della stessa seduta. Si avvale di diverse tecniche che il medico sceglie in base all’esigenza di correzione. Tecnica molto efficace nel riempimento delle rughe frontali, glabellari, della bocca, correzioni delle zampe di gallina, nonché aumento del volume di labbra e zigomi.

I risultati si ottengono per mezzo di iniezioni in punti particolari del volto tramite una o più sedute.

 

Per cosa serve un full face

Con il passare del tempo, la pelle del viso subisce dei mutamenti. Diventa meno elastica e flessibile; appare più scolorita e meno viva; compaiono rughe e segni di vecchiaia.

Se fattori come l’alimentazione, lo sport e la cura corporea quotidiana rallentano il processo, tali tratti anti-estetici generalmente non regrediscono.

In questo contesto si inizia a parlare di medicina estetica, con le soluzioni tradizionali come la chirurgia plastica oppure quelle più conservative come l’uso di filler.

In particolare, il trattamento di filler “full face” consente di recuperare i tratti naturali del nostro viso, ritrovando la freschezza e l’armonicità di un tempo.

 

A chi è rivolto il trattamento

Sottoporsi ad una full face è un modo per cancellare i segni del tempo e ritrovare la bellezza del proprio viso.

Il trattamento è particolarmente rivolto a chi vuole migliorare i volumi del volto in aree segnate dall’età come gli zigomi, la fronte, le labbra, le occhiaie o anche il contorno mandibolare.

 

Come funziona la full face

Il principio su cui si basa la full face è del tutto simili ad altri trattamenti come il filler alle labbra o al mento.

Il primo passo è quello di svolgere una visita iniziale con il medico. Durante questa fase, il paziente è sottoposto ad anamnesi e sono analizzate la storia clinica e le aspettative dell’intervento.

In modo sinergico con il medico si verificano le possibili aree di azione, in questo caso che zone del viso si vuole modificare ed in che modo.

Di fondamentale importanza è anche la scelta del tipo di filler, i cui componenti potrebbero avere una combinazione diversa a seconda dei casi.

Grazie alla presenza di acido ialuronico, il viso è stimolato a produrre elastina e a idratarsi abbondantemente. Questo porta ad un rialzo dei tessuti e un riempimento degli spazi, con effetti visibili anche subito.

 

Caratteristiche del trattamento

Considerando il trattamento di full face, la prima caratterizzazione che bisogna fare è quella di un intervento non invasivo. Infatti, rispetto alla chirurgia classica del viso, le iniezioni di full face non impongono restrizioni durante le fasi pre e post-intervento.

Al contrario, il paziente può riprendere le sue attività quotidiane sin da subito dopo la seduta, con piccole limitazioni temporanee che riguardano per esempio l’eccessivo sforzo fisico.

Per quanto riguarda il numero delle sedute, questo è strettamente legato alla condizione di partenza e ai risultati che si vogliono ottenere.

Nel caso in cui siano previste più sedute, sarà compito del professionista individuarne il numero esatto e come distribuire le iniezioni.