Nella nostra clinica offriamo in esclusiva ai nostri pazienti il protocollo…

I filler agli zigomi sono una soluzione valida per alzare e dare volume alle guance. In base al tipo di effetto e durata che si vuole ottenere, esistono diverse tipologie di filler allo zigomo. Tra le più richieste ci sono quelli basati su acido ialuronico.
Cos’è il filler allo zigomo
Nel campo della medicina estetica, i filler sono una soluzione comune. L’obiettivo è quello di alleviare temporaneamente i segni del tempo in una data area mediante l’inserimento di sostanze utili al miglioramento della luminosità e dell’elasticità della pelle.
I filler agli zigomi rappresentano delle iniezioni non invasive per ringiovanire l’area delle guance ed eliminare la presenza di rughe.
Come funziona il filler allo zigomo
Il primo passo che si deve compiere se si desidera un trattamento di questo tipo è verificare se la procedura è fattibile nel proprio caso. Infatti, mediante consultazione medica, si analizzano tutti quei fattori che possono determinare la correttezza del trattamento come storia medica, allergie, aspettative.
L’area di iniezione viene stabilita dal medico in base alla conformazione e struttura del viso
La tecnica di iniezione viene detta retrograda poiché l’ago viene direzionato verso l’angolo interno dell’occhio per poi andare indietro.
La durata del trattamento è variabile in base a quante iniezioni devono essere eseguite; in genere è nell’ordine di 10 o 20 minuti.
A seguito del trattamento, i primi risultati sono visibili immediatamente. Si può tornare fin da subito alla vita normale anche se sono sconsigliati l’esposizione solare e l’uso di alcolici nelle ore che seguono le infiltrazioni.
Caratteristiche dei filler agli zigomi
Similmente ad altre soluzioni come il filler alle labbra o quello ai solchi naso-labiali, anche i filler agli zigomi sono temporanei. Si parla in genere di durate che variano dai 6 ai 24 mesi.
Questo è uno dei vantaggi principali, in quanto non ci si deve preoccupare della permanenza dei risultati.
Tra i benefici principali ci sono anche la convalescenza, che è sostanzialmente inesistente, e la modificabilità. Questo significa che anche dopo un trattamento filler si possono programmare sedute successive per rinvigorire l’area degli zigomi.
Esistono rischi dopo un filler agli zigomi
Per quanto riguarda gli effetti collaterali più comuni dei filler agli zigomi ci sono i rigonfiamenti, la comparsa di lividi e rossore.
Onde evitare la comparsa di infezioni cutanee, è importante non toccare il viso nelle ore successive alle infiltrazioni e mantenere un’alta igiene.
Cellin Beauty Clinic e l’uso di filler
Sempre più pazienti decidono di rivolgersi alla nostra clinica per sottoporsi a trattamenti non invasivi come i filler agli zigomi.
Siamo una realtà innovativa dotata delle ultime tecnologie mediche disponibili e nella quale operano quotidianamente professionisti medici di lunga esperienza.
Contattaci al seguente link per maggiori informazioni sui filler e sulle consultazioni e ti risponderemo al più presto.