Nella nostra clinica offriamo in esclusiva ai nostri pazienti il protocollo…

I fili di trazione sono una tecnica di medicina estetica moderna per ottenere un effetto liftante al viso e al corpo senza una procedura invasiva. La procedura consiste nell’inserimento tramite cannule di fili bio-compatibili che “tirano” la pelle e i tessuti e che si applicano principalmente ad aree come le guance, il collo, le sopracciglia, le braccia, le cosce e i glutei.
Cosa sono i fili di trazione
L’avanzamento dell’età è la causa della comparsa di inestetismi cutanei sul corpo e sul viso. Per risolvere queste condizioni, la medicina estetica moderna offre diverse strategie, sia riguardanti il corpo che il viso.
Una delle tecniche più richieste per avere un effetto liftante è quello dei fili di trazione.
Il trattamento consiste nel posizionamento di piccoli fili che comportano il sollevamento della pelle e la stimolazione della produzione di collagene, elastina e acido ialuronico.
Le zone in cui avere tale effetto liftante può essere sia il volto che il corpo. In questo caso è possibile sulle braccia, sulle gambe, sull’addome e sui glutei.
Come funziona il trattamento
La procedura per l’inserimento dei fili di trazione è minimamente invasiva e può essere eseguita anche in ambulatorio.
Il medico, dopo aver applicato una piccola anestesia locale, procede con l’inserimento tramite cannule dei fili nelle aree che necessitano un effetto ringiovanente.
Grazie alla presenza di micro-perni, l’effetto liftante avviene in entrambe le direzioni ed è visibile immediatamente dopo la procedura.
Il trattamento in sé per sé non è doloroso. Subito dopo l’inserimento, è possibile evidenziare la comparsa di piccoli rigonfiamenti che tuttavia spariscono nel giro di qualche giorno.
Il periodo di guarigione completo è dell’ordine di 2 settimane, ma è possibile riprendere le normali attività quotidiane subito dopo il trattamento.
Per alcuni giorni è consigliato evitare gli sport estremi e l’esposizione diretta ai raggi solari.
Caratteristiche dei fili di trazione
Sottoporsi ad un trattamento con fili di trazione consente di mantenere la naturalità delle proprie curve pur ottenendo un effetto ringiovanente.
Durante la procedura, il medico inserisce tipicamente fino ad un massimo di 10 fili.
I fili inseriti sono spesso composti da polidiossanone (PDO), un materiale bio-compatibile. Questo significa che nel giro di alcuni mesi sono riassorbiti completamente dal nostro organismo senza alcun problema.
Risultati della procedura
Una dei principali vantaggi dell’uso dei fili di trazione è l’immediata visibilità dei risultati. Questo è vero sia nel caso di trattamento al viso ma anche sul corpo.
L’effetto ringiovanente è ulteriormente facilitato dalla produzione di collagene e fibre elastiche che agiscono sulle pelle in modo progressivo dopo qualche giorno dall’inserimento.
Per ottenere questi risultati è però importante rivolgersi ad un centro medico specializzato in cui chi esegue questo trattamento è un professionista.
Effetti collaterali del trattamento
Il trattamento mediante fili di trazione comporta meno rischi rispetto alle classiche procedure chirurgiche. Tra i possibili effetti collaterali ci sono:
- Dolore
- Formazione di lividi
- Formazione di ematomi
- Infiammazioni
Generalmente questi effetti sono di durata limitata e spariscono nel giro di alcuni giorni.
Nel caso in cui si protraggano, è consigliato rivolgersi al proprio medico.