vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822
Epilazione Definitiva

L’epilazione definitiva è un termine che si riferisce al processo che si segue per interrompere in modo permanente la crescita di peli del corpo.

Il tema è di particolare interesse delle donne, anche se sono sempre più gli uomini che si avvicinano.

Quali sono le opzioni disponibili oggi?

 

Epilazione oggi

I peli sono una parte naturale del nostro corpo. Essi crescono in quasi tutte le zone della pelle, a eccezione di punti particolari come ad esempio i palmi delle mani, dei piedi o altre aree.

A volte però, per cause soprattutto legate all’estetica, si ha il desiderio di rimuovere questi peli, ed è qui che entra in gioco l’epilazione.

Sfortunatamente per molti, nonostante esistano diverse tecniche, nessuna tipologia di epilazione consente di rimuovere il 100% dei peli in maniera definitiva in un’area.

Soltanto l’epilazione laser con le ultime tecnologie consente d’ottenere risultati concreti e duraturi.

Terapia di epilazione laser

Il metodo laser è sicuramente tra i più popolari e nel corso del tempo è migliorato notevolmente. Oggi questo trattamento consiste nell’utilizzo di un’apparecchiatura che emette fasci di luce concentrati che danneggiano i follicoli piliferi (tramite il meccanismo della fototermolisi) senza però colpire il tessuto circostante. La tecnica di epilazione laser risulta ad oggi la più diffusa in sostituzione alla ceretta che risulta invasiva, inefficiente e richiede sedute continue per un’epilazione soddisfacente. Al contrario la tecnica di epilazione laser è poco invasiva, eterna e relativamente più economica (se prendiamo in considerazione un lungo lasso temporale) della semplice ceretta.

Per ottenere degli effetti significativi di epilazione bisogna sottoporsi a diverse sessioni, infatti, solo attraverso sessioni ripetute i danneggiamenti ai follicoli piliferi determinano la fine della crescita dei peli. Durante questo processo di deterioramento del follicolo pilifero si potranno notare peli sempre più chiari e fini, fino alla loro scomparsa.

Il dolore che si prova durante le sessioni è molto relativo in funzione del livello di sensibilità individuale e della zona trattata, spesso è riconducibile ad un leggero fastidio. Grazie al trattamento di epilazione laser è possibile rimuovere completamente i peli in zone poco sensibili come gambe e avambracci così come in zona molto delicate come ascelle, viso e pube.

In base alle aree da trattare e alla “densità” presente, la durata del trattamento può variare. A livello generale si attesta su 30-60 minuti circa.

 

Tecniche alternative al laser

Elettrolisi

La tecnica dell’elettrolisi consiste nella rimozione dei peli mediante la veicolazione di piccole scariche elettriche. Il metodo si basa sull’uso di una sonda specifica che, ravvicinata alla pelle, agisce con dei micro-impulsi di corrente sui peli.

Questo porta ad una distruzione immediata dei follicoli, con un tasso di successo talvolta superiore a quello del laser.

Rispetto alla soluzione precedente, l’epilazione definitiva via elettrolisi ha però degli effetti collaterali. Tra i principali ci sono le possibile comparsa di infiammazioni, rigonfiamenti e arrossamenti, appunto per questo, a conti fatti, l’epilazione tramite laser è sicuramente la scelta migliore.

Epilazione e creme depilatorie

Ci sono alcune alternative ai metodi laser ed elettrolisi. Un esempio rappresenta la crema depilatoria “Vaniqa”. Si tratta di una prodotto da applicare due volte al giorno per un mese che agisce mediante un’inibizione degli enzimi che stimolano la crescita dei peli. Secondo alcuni studi, questo trattamento ha una durata superiore a due mesi. Questo tipo di trattamento però deve essere eseguito sistematicamente per mantenere la pelle liscia e vellutata.

Epilazione chimica

Consiste nell’applicazione di un gel sulla propria pelle che contiene delle sostanze che agiscono direttamente sulle proteine che compongono i peli, ovvero la cheratina. Indebolendo la cheratina, i peli cadono in modo facile. Il trattamento è economico e veloce, con risultati che durano all’incirca per 2 settimane (al tatto anche molto meno). Dopo questo periodo è necessario però eseguire un altro trattamento.

Ceretta

E’ un metodo di rimozione diretta dei peli strappandoli dalla radice. Non è applicabile in aree in cui sono presenti bruciature, nei o vene varicose. Tra gli effetti collaterali di questo trattamento ci sono l’irritazione e la comparsa di eruzioni cutanee. Anche la ceretta è sempre più sostituita dall’epilazione definitiva tramite laser.