vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822
Contouring Mandibolare

Le persone che sono insoddisfatte del proprio mento o mascella possono ora ricorrere al contouring mandibolare. Si tratta di una serie di iniezioni di acido ialuronico che permettono di ricreare volume e bilanciare uno dei punti di riferimento del nostro corpo.

 

Cos’è il contouring mandibolare

Siamo tutti d’accordo che la mascella è un’area di primo impatto, che si nota subito. Non tutti siamo però soddisfatti di come l’abbiamo.

Alcuni desidererebbero maggiore definizione. Per altri si tratta invece solo di avere un viso simmetrico e proporzionato.

Oggi è possibile ottenere tutto questo in un tempo rapido grazie al contouring mandibolare.

Si tratta di una serie di iniezioni di acido ialuronico in determinate aree per modificare a piacimento la propria mascella.

 

Caratteristiche del contouring mandibolare

Tra gli aspetti più apprezzati di questa tecnica c’è la non invasività. Rispetto infatti a trattamenti chirurgici, in questo caso il paziente non ha alcun trauma post iniezione e può tornare quasi totalmente alla sua vita quotidiana.

Un’altra caratteristica degna di nota è l’immediatezza dei risultati. La procedura ha una durata che in genere non supera i 20 minuti; dopo di che, il paziente può vedere subito i primi effetti.

L’effetto generale si avrà però dopo circa 2 settimane, a seguito dell’integrazione della soluzione inserita con i tessuti cutanei.

La durata complessiva dell’effetto è variabile nell’ordine di 6-12 mesi.

 

Come funziona il contouring mandibolare

La Cellin Beauty Clinic come centro d’eccellenza

Stiamo parlando di un filler, come il filler alle labbra o il filler per le rughe codice a barre.

Per prima cosa bisogna affidarsi ad un centro medico competente. La Cellin Beauty Clinic è composta da medici professionisti che operano nel rispetto dei più avanzati standard internazionali e utilizzando strumentazione e tecniche di ultima generazione.

Il trattamento con filler

Si parte con una consultazione medica che ha lo scopo di approfondire nel dettaglio le caratteristiche del paziente. Si studiano gli obiettivi e le aspettative, e si analizzano lo storico sanitario e l’eventuale presenza di allergie.

Il medico prepara la soluzione a base di acido ialuronico che dovrà infiltrare tramite ago e siringa. In particolare, l’ago è una cannula, la cui punta è stata studiata appositamente per gli interventi di filling.

Qualora il paziente fosse sensibile all’ago o al dolore verra applicata una crema anestetica prima di eseguire il trattamento.

Dopo aver raggiunto l’area e la profondità desiderate, il medico procede all’inserimento della soluzione mentre rimuove progressivamente la cannula.

Gli effetti sul viso

A seguito dell’inserimento dell’ago, viene eseguito un leggero massaggio sull’area per migliorare la distribuzione dell’acido ialuronico. Tale sostanza, essendo auto-prodotta dal nostro corpo, non verrà riconosciuta come esterna. Al contrario, mentre si adatterà ai tessuti circostanti in modo da ridefinire la linea mandibolare, stimolerà anche la produzione di collagene ed elastina. 

In questo modo si avrà un rimodellamento della mandibola unito ad un look fresco e ringiovanito del nostro viso.