vai al contenuto principale
Telefono - Phone: 06 557 7822
Biostimolazione Con Vitamine

Nell’ultimo periodo i trattamenti di biostimolazione del viso sono sempre più richiesti. Si tratta di iniezioni di particolari soluzioni che hanno un effetto anti-ageing sul viso, ripristinando elasticità e tono.

A chi è rivolto questo trattamento? Ci sono controindicazioni? Scopriamo insieme le principali caratteristiche.

 

Cos’è la biostimolazione del viso

Con il passare degli anni, la pelle invecchia insieme al corpo. Tra tutti i processi che esso comporta, ce n’è uno che riguarda specificatamente il viso: la perdita di collagene.

Le ricerche scientifiche dimostrano che l’avanzare del tempo è associato ad una diminuzione di collagene della pelle insieme ad un assottigliamento delle fibre elastiche. Questo si traduce in una pelle generalmente meno elastica, in cui compaiono i segni del tempo come le rughe.

In tutto questo la biostimolazione del viso è un nostro alleato.

Attraverso l’iniezione di particolari sostanze, la biostimolazione del viso promuove la produzione naturale di collagene, che porta ad una pelle più elastica e tonica.

 

Come funziona la biostimolazione del viso

La biostimolazione è un trattamento anti età e consiste in una combo di acido ialuronico e amminoacidi per ripristinare tono ed elasticità della pelle.
La biostimolazione agisce sui fibroblasti, un trattamento indolore e veloce che incentiva il naturale processo di sintesi del collagene ed elastina.

 

Caratteristiche della biostimolazione

  • La biostimolazione non riempie ma idrata e nutre la pelle
  • Stimola l’attività cellulare
  • L’idratazione permette il richiamo dell’acqua nei tessuti ed il risultato sarà una pelle più distesa

 

Controindicazioni ed effetti collaterali

I pazienti ideali per una biostimolazione del viso sono coloro che desiderano ripristinare volume e giovinezza al proprio viso.

Le controindicazioni per questo trattamento sono i pazienti con problemi di coagulazione, allergie a sostanze come la lidocaina oppure donne in gravidanza o in fase di allattamento.

Gli effetti collaterali più comuni riguardano la comparsa di lividi e rigonfiamenti locali.